Vendita animali di specie protetta a Napoli ed Ercolano.
Continua lo spaccio di animali in via di estinzione.
167 tartarughe e numerosi cardellini, trovati in condizioni al quanto pietose, alcune legate e imballate con il nastro adesivo,dalla squadra mobile di Napoli ed Ercolano, in un’abitazione di un ventiquattrenne. Il giovane , era già da tempo tenuto sotto controllo dalle forze dell’ordine, che hanno dato il via all’operazione e al sequestro grazie all’aiuto di ” Striscia la notizia” , che per primi avevano ricevuto segnalazioni al riguardo e si erano interessati al fatto. Gli animali trovati in due abitazioni diverse, senza cibo nè acqua a sufficienza hanno già ricevuto le cure necessarie e si sta provvedendo alla loro sistemazione. Lo spaccio di animali in via d’estinzione è ancora molto diffuso,che frutta ancora diversi milioni di dollari, insieme ai fenomeni di bracconaggio, e alla caccia di animali ricercati per specifiche caratteristiche, si pensi alla caccia di elefante per poterne utilizzare le zanne, che a quanto pare, hanno principi afrodisiaci e non solo. Negli ultimi anni si é sviluppato il commercio dell’avorio e la conseguente caccia delle corna d’ippopotamo, che in Africa vengono utilizzate per la composizione di alcuni medicinali. Dietro tutto questo ci sarebbe una vera e propria organizzazione mafiosa. Il giovane è stato fermato e denunciato, gli animali erano destinati alla vendita.